Giornate dantesche 2025

Programma

Anteprima Giornate dantesche
ore 11.00 – Palazzo Trinci, Sala Faloci Pulignani
Saluti delle Autorità
Incontri | Paolo Di Paolo

12.30 – Palazzo Trinci, Sale di Costanza
Inaugurazione della mostra Drawing Dante, in collaborazione con CoopCulture e COMICON


ore 17.00 – Palazzo Trinci, Sala Sisto IV
Marcello Ciccuto (Università di Pisa, Presidente della Società Dantesca Italiana)
A un passo dalla mèta: Dante nell’Eden


ore 16.00 – Palazzo Trinci, Sala Sisto IV
Italo Tomassoni (Direttore artistico del Ciac)
Ubaldo Bartolini. Disegnare per la Divina Commedia
Presentazione della copia anastatica dell’editio princeps della Commedia (Foligno 1472) edita dall’Editoriale Campi e illustrata da Ubaldo Bartolini.
Saranno presenti l’artista e l’editore.

ore 18.00 – Palazzo Trinci, Sala Faloci Pulignani
Dante e … | Franco Cardini (Professore Emerito ISUS/SNS)
Dante, il Saladino, la cultura europea


ore 17.00 – Palazzo Trinci, Sala Sisto IV
Andrea Mazzucchi (Università di Napoli Federico II)
Lettori umbri della Commedia: libri, immagini, commenti


ore 17.00 – Palazzo Trinci, Sala Sisto IV
Gaia Tomazzoli (Sapienza Università di Roma)
Primavera sempre: il mondo della vegetazione nella Commedia


ore 8.30 – Palazzo Trinci, Sala Sisto IV
Maratona dantesca, lettura del Purgatorio

ore 17.00 – Palazzo Trinci, Sala Sisto IV
Profili | Pound
A cura di Carlo Pulsoni (Università di Perugia)


ore 10.30
Foligno al tempo della Commedia
Visita guidata gratuita in collaborazione con Associazione Guide Turistiche dell’Umbria.
La visita include l’ingresso al Museo della Stampa
Prenotazione obbligatoria: 0742 354459 – 354165

ore 15.30-22.30 – Corte di Palazzo Trinci
Pagine a corte
Fiera editoriale dedicata a Dante e al Medioevo, in collaborazione con Editoriale Campi, Libreria Grande di Perugia e Associazione Orfini Numeister

ore 16.00 – Palazzo Trinci, Sala Sisto IV
Presentazione del libro Natura vicina e lontana di Giulio Ferroni (Professore emerito Università La Sapienza di Roma). Sarà presente l’autore.

ore 18.00 – Palazzo Trinci, Sala Sisto IV
Incontri | Milo De Angelis
Letture di Viviana Nicodemo


ore 10.00-20.00 – Corte di Palazzo Trinci
Pagine a corte
Fiera editoriale dedicata a Dante e al Medioevo, in collaborazione con Editoriale Campi, Libreria Grande di Perugia e Associazione Orfini Numeister

ore 11.00 – Palazzo Trinci, Sala Sisto IV
Carlo Pagani
Dante: dal XXVIII canto del Purgatorio al 2025, viaggi paralleli nella natura
Evento in collaborazione con il Garden Club di Perugia

ore 16.00 – Palazzo Trinci, Sala Sisto IV
Presentazione del libro Il sasso nel fiume, Scritti editi e inediti di Pericle Fazzini (De Luca).
Intervengono: Alessandro Masi (Segretario generale della Società Dante Alighieri), Giulio Ferroni (Professore emerito Università La Sapienza di Roma), Italo Tomassoni (Direttore artistico del Ciac), Roberta Serra (Direttrice scientifica della Fondazione Pericle Fazzini)

ore 18.00 – Palazzo Trinci, Sala Faloci Pulignani
Incontri | Emanuele Trevi

ore 21.00 – Auditorium San Domenico
Consegna del Premio Divina Foligno 2025 a Michele Placido


Iniziative permanenti

25 marzo – 6 luglio 2025
Palazzo Trinci, Sale di Costanza
DRAWING DANTE
in collaborazione con CoopCulture e COMICON.
Da martedì a domenica ore 10.00-13.00 / 15.00-19.00 (ultimo ingresso ore 12,30 e 18,30).
Informazioni: 0742.330584

25 marzo – 1 maggio 2025
Biblioteca Comunale “Dante Alighieri”
Foligno 1472. L’anno della Divina Commedia
Mostra documentaria in collaborazione con la Sezione di Archivio di Stato di Foligno e Archeoclub Foligno.
Lunedì ore 15.00-19.00; da martedì a venerdì ore 9.00-19.00; sabato ore 9.00-13.00

Museo della stampa
In occasione delle Giornate dantesche osserverà il seguente orario:
1 e 2 aprile: ore 9.00-12.00 / 16.00-19.00
3 aprile – 6 aprile: ore 10.00-13.00 / 16.00-19.00

Le conferenze e gli eventi sono aperti al pubblico e a ingresso libero.
Galleria di immagini


Scuole

ore 9.00 – Auditorium Santa Caterina
Laboratori a tema dantesco per le Scuole secondarie di primo grado in collaborazione con Istituto Professionale “E. Orfini”, Liceo delle Scienze Umane “F. Frezzi-B. Angela”, IPSEOASC Alberghiero “Giancarlo De Carolis”

ore 9.00 – 12.00
A spasso con Dante
Itinerario dantesco in città a cura dell’ITET “Feliciano Scarpellini”
Punto di ritrovo: piazza della Repubblica, davanti allo Sportello del cittadino
Info e prenotazioni: 338 9031252


ore 9.30 – Auditorium San Domenico
Commediando
Concorso destinato alle Scuole secondarie di secondo grado dell’Umbria.

Premiazione dei vincitori del concorso Una terzina per Foligno, in collaborazione con Confcommercio Umbria


ore 21.00 – Palazzo Trinci, Sala Faloci Pulignani
Arti, pianeti, pittori e giganti: la Commedia a Palazzo Trinci
A cura della Scuola secondaria di primo grado “G. Carducci”


ore 21.00 – Corte di Palazzo Trinci
Editio princeps
A cura della Scuola secondaria di primo grado “N. Alunno”